Vacanze al maso


Piaceri d’autunno

tra i castagneti della Valle Isarco

Temperature piacevoli, aria pura di montagna e uno spettacolo di foglie variopinte. In Valle Isarco l’autunno è davvero una stagione memorabile. È anche la stagione perfetta per esplorare il paesaggio, sia naturale che gastronomico. Le castagne cadono dagli alberi, il vino nuovo è pronto per l’assaggio… da fine settembre prende il via il periodo del Törggelen, una tradizione contadina da provare assolutamente.

Herbswandern

Escursioni

sul Sentiero del Castagno

Il Sentiero del Castagno si estende dalla Valle Isarco a Bolzano attraversando magnifici castagneti. Giganteschi alberi secolari dai tronchi nodosi costeggiano i 60 km di sentiero. La tappa che dal nostro maso porta al monastero di Sabiona è uno spettacolo soprattutto in autunno, quando si tinge di colori caldi e brillanti. Da non perdere!

Toerggelen

La sagra della castagna

a Velturno

Sapevate che a Velturno crescono più di 3000 castagni? Noi del posto sappiamo come fare buon uso dei loro generosi frutti! Il “Keschtnigl” è la sagra della castagna di Velturno, un evento tutto dedicato a questa piccola, nutriente delizia. In programma ci sono tour guidati, manifestazioni culturali, concerti e, naturalmente, diversi highlight gastronomici. I ristoratori della zona servono raffinate specialità a base di castagne e la domenica l’intero paese fa festa con il tradizionale mercato.

Avventura a portata di mano

con la Chiusa Card in omaggio

Klausen Card
La carta vacanza Chiusa Card comprende tutti i vantaggi della carta settimanale museumobil Card per i servizi di mobilità e museali, con l’aggiunta di tanti altri sconti e vantaggi fruibili tutto l’anno.