Vacanze al maso


Le perle culturali

della Valle Isarco

Dal tour delle miniere alle degustazioni di vino presso i viticoltori, la zona di Velturno offre un’incredibile varietà di esperienze ed attrazioni per tutti, amanti della cultura, famiglie e intenditori compresi!

Schloss Velthurns

Viaggio nel passato

al castello di Velturno

Non potete sbagliare: il castello di Velturno è quello che si erge proprio accanto al vostro appartamento vacanza. Residenza estiva dei principi-vescovi di Bressanone nel XVI secolo, oggi è uno dei castelli rinascimentali meglio conservati dell’arco alpino. Bellissimi rivestimenti murali, dipinti e una pregevole stufa in maiolica adornano le stanze del castello, che potrete visitare gratuitamente grazie alla Chiusa Card.

Schloss Velthurns

Avventura tra i cunicoli

della miniera di Villandro

Chilometri di gallerie s’inoltrano nelle viscere della montagna. Nel Medioevo quella di Villandro era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo. Oggi, due gallerie espositive raccontano la vita nel sottosuolo e il duro lavoro dei minatori. La Chiusa Card vi permette di partecipare gratuitamente alla visita guidata, un’esperienza entusiasmante soprattutto per i bambini.

Brixen

Dal tesoro di Loreto a Ötzi

l’uomo dei ghiacci

In Alto Adige ci sono più di 90 musei che vi invitano a scoprire le tante particolarità di questa straordinaria terra. All’Archeoparc di Velturno, per esempio, potrete ripercorrere la storia dei primi insediamenti neolitici. Se amate l’arte, il famoso tesoro di Loreto esposto nel Museo Civico di Chiusa e le opere d’arte sacra custodite nel Museo Diocesano di Bressanone meritano decisamente una visita. E come non menzionare l’ormai leggendario Ötzi, che ogni anno attira migliaia di visitatori al Museo Archeologico di Bolzano? Il bello è che con la Chiusa Card l’ingresso a quasi tutti i musei altoatesini è gratuito!

Avventura a portata di mano

con l'Alto Adige Guest Pass in omaggio

Mobil2
Molti vantaggi interessanti:
1 salita e discesa a settimana con la funivia della Plose, del Seceda o del Corno del Renon e utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico in tutto l'Alto Adige (autobus, treno e funivia). Escursioni guidate, bus escursionistico e ski safari
...e molto altro ancora